Pirogassificatore,i comitati a confronto sulle novità legali
BRUGNERA. I comitati che si battono contro il pirogassificatore si riuniscono per fare il punto sulla situazione relativa al progetto di via Camparnei a Orsago. Il problema legato alla costruzione…
BRUGNERA. I comitati che si battono contro il pirogassificatore si riuniscono per fare il punto sulla situazione relativa al progetto di via Camparnei a Orsago. Il problema legato alla costruzione dell’impianto, che riguarda da vicino anche l’area liventina (Brugnera, Caneva e Sacile), è sempre al centro dell’attenzione del comitato coordinato da Elena Allegranzi. Una sentenza del tribunale amministrativo veneto potrebbe rimettere in gioco il cantiere. C’è attesa per le decisioni dei giudici. Potrebbe essere ribaltata l’ordinanza del Consiglio di Stato che, a settembre dello scorso anno, aveva congelato i lavori di costruzione del pirogassificatore sulla frontiera veneto-friulana.
Riemergono, dunque, le preoccupazioni degli ambientalisti. All’incontro faranno il punto Renzo Rizzon del comitato di Gaiarine, il sindaco Fabio Collot di Orsago e il consigliere Paola Zanchettin. «Nella peggiore delle ipotesi il Tar potrebbe accogliere il ricorso dell’azienda – evidenzia l’ambientalista Costantino Braido – Intanto le abitazioni perdono valore e aumenterà il tasso di inquinanti. Il progetto non rispetta la giusta distanza dalle case».(c.b.)